I blogger… Che pizza! Anzi, quattro – Cronaca di un incontro

Come qualcuno saprà, saltuariamente collaboro con il bel portale Blogdellamusica, su cui pubblico preferibilmente post storici: dopo una serie incentrata sulla storia dei supporti di incisione (dischi, cassette, cd ecc), attualmente la mia attenzione è dedicata alla storia del pianoforte dei neri americani, partendo dai primi “fenomeni da baraccone”, fino a giungere al blues del Novecento. La mia collaborazione è nata poco più di 2 anni fa: cercavo un sito dove pubblicare articoli che, per la loro specificità, avrebbero stonato col tono più “moderno” (per modo di dire!) del mio blog, e ho trovato nello spazio di Silvia il posto giusto! Qualche mail, una telefonata, una chiacchierata, e abbiamo iniziato.

Silvia mi è subito parsa una persona aperta, simpatica, curiosa e piena di volontà: ma è sempre stata, per quanto piacevole, una voce al telefono! Sul blog, per quanto ne sappia, non compare la sua foto o il suo cognome: e, in armonia con un (mi pare) rispettabile desiderio di privacy, non ho mai voluto andare oltre. Anche perché Silvia è di Rovigo, io di Torino, mica facile vedersi! Mi bastava la telefonata in cui organizzavamo il prossimo post, e le tirate d’orecchie via mail con cui mi ricordava le sue necessità di editing: per me, abituato a scrivere in forma libera, è stata spesso una fatica, ma il blog è suo, e ha tutto il diritto di pretendere le sue regole.

Dopo due anni, finalmente, è nata l’occasione per incontrarsi: mentre, con la mia metà, ero in gita per due giorni nella bella Ferrara (che dista da Rovigo una trentina di km) ho pensato di proporre una pizza… Lei ha trovato un posto più o meno a mezza strada, e due domeniche fa ci siamo finalmente visti. C’era un bell’acquazzone, e con la mia signora al fianco abbiamo con qualche difficoltà raggiunto il posto: “ma come ci riconosceremo?”. Facile! Entri, guardi in giro, due persone ti osservano con discrezione, tu ricambi, aspetti un attimo… “Silvia?” “Francesco?” Un sorriso, una stretta di mano, un “andiamo”, e la birra era già sul tavolo.

La serata è stata piacevolissima. Silvia è una chiacchierona, simpatica e con le idee chiare: con lei c’era anche Alberto, un suo amico altrettanto (se non di più) loquace e con parecchie cose da raccontare… Ingegnere, ma prima di tutto pianista, cantante e producer, ha mollato tutto per seguire il suo sogno: aprire uno studio di produzione musicale residenziale! E lo sta facendo: con un suo collaboratore ha trovato un casale a Vinci (si, quella di Leonardo) e sta dando corpo ai suoi desideri. Silvia, dal canto suo, fra lavoro e scuole serali, continua a sbattersi per il suo blog, e a tenere saldamente le redini del suo progetto.

Nella serata abbiamo parlato di tutto: musica, cibi tipici, progetti, i ragazzi di oggi (Alberto è stato anche prof alle medie, e da dire ne ha!), il mondo web, esperienze lavorative (Silvia ha avuto, diciamo così, qualche vicissitudine…), posti vicini da visitare, com’è bella Rovigo e com’è bella Torino, e altro ancora, soprattutto in tema di blogging. Se ne scopre sempre una: occhio, soprattutto, a usare foto scaricate da internet… Se esiste un copyright, e l’autore è un rompini, oltre a chiedere la rimozione dell’immagine, può anche pretendere risarcimenti “importanti”! In mezzo a questi tre chiacchieroni la mia signora, che chiacchierona non è, si è comunque divertita, e due ore sono passate in un niente.

Siamo andati via con tante cose: un opuscolo dello studio di produzione “Mulino del Ronzone” di Alberto, una tazza marchiata “Blogdellamusica”, la panza piena, ma soprattutto il piacere di aver incontrato Silvia e Alberto, due belle persone… Come disse un mio collega, abituato a strafalcioni clamorosamente involontari, “è bello dare un viso a un volto” 🙂 Ed è bello che un blogger astigiano ma di residenza torinese – assieme alla sua compagna di origini calabresi – incontri una blogger rodigina e un pianista con agganci fiorentini in una pizzeria ferrarese: peccato che nessuno abbia scelto una pizza napoletana!

Spero che Silvia o Alberto, che hanno qualche aggancio parentale nel mio nordovest bardato di stelle, prima o poi passino da qui: non dico una bagna cauda, che potrebbe anche non piacere, ma un bel fritto misto glielo posso senz’altro garantire.

Ed ecco i loro riferimenti: vi venisse mai voglia di dare un’occhiata, sono proprio qui, una linea di cursore sotto!

https://www.blogdellamusica.eu/
https://www.mulinodelronzone.it/

8 pensieri riguardo “I blogger… Che pizza! Anzi, quattro – Cronaca di un incontro

Se ti va, rispondi, mi farà piacere leggere e rispondere ad un tuo commento, grazie! :-)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...