Poco fa, mentre mettevo mano a uno dei miei tanti fogli Excel su cui memorizzo e elenco robe musicali, mi sono accorto di una cosa: e, cioè, che nella mia collezione perennemente in progress ci sono abbondanze esagerate, e altrettanto clamorosi buchi! “Ma è normale”, direte, “mica hai l’obbligo di avere tutto di tutto!”. E’ vero: ma comunque, per un onnivoro come me (attenzione: essere onnivori non significa rinunciare ai propri gusti, significa assaggiare tutto, e magari provare pure una seconda volta, se la prima è andata così così…) la cosa incuriosisce… Anche perché colleziono musica da circa 40 anni: e, oltre che appassionato e onnivoro, sono pure sistematico!
La saga de “I miei vinili” questa volta si sofferma quindi su questo: quali i buchi, e quali gli eccessi della mia collezione?
Il “troppo pieno” contempla due famiglie, legata ognuna a un periodo della mia vita e a motivazioni comuni, e una terza più generica e trasversale:
- Gli eccessi da smania collezionistica ormonal-tardo-giovanile: qui dominano, senza avversari, Iron Maiden e Pink Floyd. Artisti di cui ho non proprio tutto-tutto, ma tanto-tanto-tanto: dischi ufficiali, singoli, bootleg, edizioni de-luxe o in picture disc, copertine alternative, raccolte, discografie collaterali dei singoli componenti, e così via. Tanto per ridere un po’: spesi una bella cifra per “A Nice Pair” dei Pink Floyd nella mitica “Dr. Phang edition“… E tutto per avere una copertina minimamente “alternativa”, stampata e presto ritirata dal mercato per una questione legale. Ovviamente l’ascolto è spesso prescindibile: il collezionismo cerca il possesso, lo scaffale pieno, la contemplazione dell’artwork, l’elenco spuntato per intero! E la trappola è questa: che, per quanto ti impegni, l’horror vacui non sarà mai sopito, perché ci sarà sempre qualcosa che manca. Per fortuna sono riuscito a contenere questa perversione a due soli artisti…
- Le analisi tuttologiche da “mo’ gioco a fa’ er critico”: e, cioè (almeno così me la sono raccontata) avere il più possibile di un artista per godere di una visione completa del suo percorso, poterlo analizzare a fondo, fare confronti, parallelismi e analogie. Qua troviamo i fratelli Paolo e Giorgio Conte, De André, Led Zeppelin, Afterhours, Beatles e i grandissimi (anche se poco conosciuti) Thin White Rope: in parole povere dispongo delle loro discografie complete, ascoltate e meditate infinite volte, ma non cerco altro. E se proprio manca qualche minuzia, me la procuro in modi “alternativi”, aggratis… Questa attitudine è figlia di tempi relativamente più recenti, quando l’aspetto emotivo e irrazionale dell’acquisto ha ceduto il passo ad analisi più ragionate, ma non per questo meno appassionate;
- Infine ci sono artisti di cui non ho non tutto ma parecchio, quel che serve e piace: i miei amori adolescenziali Lucio Dalla e Franco Battiato, la PFM, Deep Purple e i loro cugini Rainbow, Dire Straits, Police, Tom Waits e gli AC/DC.
Questo è quanto. La prossima puntata parleremo dei buchi nello scaffale, e dei loro probabili perché.
Se voi, cari lettori, avete delle passioni musicali (o, che ne so, cinematografiche, fumettistiche ecc. ecc.) incontenibili, quali sono? Avete mai fatto piccole o grandi follie per un disco, un cd, un 45 giri? Attendo le vostre segnalazioni!
Interessante… ti lascio il mio contributo 🙂
Tanto: The Cure, Smashing Pumpkins
Tutto: Velvet Underground, Radiohead
Parecchio: Tool, Beatles… ma qui la lista sarebbe troppo lunga!
"Mi piace"Piace a 2 people
Tutto lecito e buono! Ma alla fine non sono artisti (VU e Radio) dalle discografie sterminate… A meno che uno non inizi con le discografie dei componenti, e lì fra Lou Reed, Cale ecc non si finisce più
"Mi piace"Piace a 2 people
Beh sí, in fondo é anche per quello che ho tutte le discografie 🙂 nel caso dei VU ho anche tutto di Lou Reed ma conosco poco Cale da solo. Tom York ha qualche lavoro da solo ma secondo me senza gli altri Radiohead perde parecchio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
nah
non ho mai avuto smanie simili; è più facile che ricerchi DVD o saggi ma per la musica al massimo compro un album se già lo conosco per sostenere l’artista
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma sui film hai qualche autore x cui ti reputi fan assoluto e/o che conosci a menadito? Fino a una 15na di anni fa potevo sostenere un interrogatorio su Woody poi mi sono un po perso
"Mi piace"Piace a 1 persona
oddio
non credo
ma sono abbastanza fan di Streghe (ho quasi tutti i cofanetti) e ho anche la saga originale di Nightmare (senza crossover e remake) oltre alla prima stagione di Scream Queens^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche questa è questione caratteriale… Da sempre ho il bisogno di sistematicità. Ma ci sta basta nn esserne schiavi. Diciamo però che mi piace sapere “tutto” di qualcosa che amo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche questa è una questione caratteriale.. Da sempre ho il bisogno di sistematicità e completezza … Ora cerco di nn esserne schiavo
"Mi piace""Mi piace"
Per i fumetti: HP ed Enki Bilal
Per musica: Nick Cave, Einsturzende Neubauten, Godspeed, Neil Young, Tom Waits, Vinicio Capossela
"Mi piace"Piace a 2 people
Joy Division
"Mi piace""Mi piace"
Wow! I Nuovi Edifici che Crollano proprio non me lo aspettavo! Grandi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Blixa & soci sono super, incredibili! Una idea di arte musicale unica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso di avere acquistato, ai tempi, una sorta di “special edition” di “Tabula Rasa” degli EN: e del tutto a mia insaputa! Contiene infatti “Salamandrina”, “Blume” in altre lingue e altri bonus. Una volta tanto che non cercavo la curiosità, lei è venuta a cercare me
"Mi piace""Mi piace"
Gran album!
T8 suggerisco Silence is Sexy fa da ponte fra la produzione pre 2000
Un capolavoro sia musicalmente che liricamente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bauhaus
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho regalato ad un amico il 45 originale Di Dio è morto. Piangeva dalla gioia. Ad un altro amico molti Tex con numeri quasi introvabili.
"Mi piace"Piace a 2 people
Bellissimi regali! Un mio amico fa un vanto di avere il 45 originale de “L’inno del corpo a sciolto” di Benigni… E un po’ lo invidio, quando Benigni era una vera furia e non un noioso normalizzatore
"Mi piace"Piace a 1 persona
Benigni ha venduto l’anima al vaticano.
"Mi piace""Mi piace"
Questo non lo so, ma hsi detto bene: normalizzatore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutto: King Crimson
Tanto: Frank Zappa
Abbastanza: tutto ciò che è progressive !
(Su quest’argomento ci sarebbe da raccontare moltissimo…)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche perché avere tutto di Zappa ci sarebbe da spendere una fortuna!
"Mi piace""Mi piace"
Che bella collezione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siamo a 2000…. Lo so che le dimensioni non sono tutto eh ma cmq…😂
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti!
"Mi piace"Piace a 1 persona