14 Ottobre 1957: “Wake Up Little Susie“, scritta da Felice e Boudleaux Bryant, nella versione degli Everly Brothers arriva al primo posto della chart pop americana: risultato che ripeterà anche in Inghilterra. “Wake Up Little Susie” è la canzone preferita di George W. Bush (aargh….), e il primo disco comprato dal regista David Lynhc!
15 Ottobre 1960: ad Arquata Scrivia nasce Peppe Servillo. Cresciuto a Caserta, cantante dalla presenza scenica magnetica, debutta nel 1980 con gli Avion Travel, di cui è da allora il frontman e con cui, nel 2000, vince il Festival di Sanremo con la canzone “Sentimento“. Pur non toccando i vertici artistici e di fama del fratello Toni, Peppe ha nel carnet anche la partecipazione a diversi film.
16 Ottobre 1962: in un sobborgo di Melbourne, da genitori irlandesi e ungheresi, nasce Michael Peter Balzary. Arrivato negli USA a 5 anni, inizia a suonare la tromba e ad appassionarsi al Jazz e al Bop, per poi approdare al Funk: diventato bassista, conosce il cantante Anthony Kiedis, e nel 1983 assieme a Hillel Slovak e Jack Irons fonda i Red Hot Chili Peppers. Col nome d’arte di Flea (“pulce”), diventa uno dei bassisti più virtuosi della scena rock e funk, apprezzato per la tecnica slap dai colleghi di tutto il mondo.
17 Ottobre 1984: a New York muore, alla bella età di 99 anni, la diva blues Alberta Hunter. Nativa di Memphis, diventa la stella delle notti di Chicago dei ruggenti anni Venti: bella, brava, con un voce ricca di chiaroscuri, uno swing rilassato e un’ottima interpretazione, è la musa di molti jazzisti. Diva del cabaret, co-autrice di “Down-hearted Blues” e di altri classici, come “Ain’t Nobody’s Biz-ness if I do”, “If You Want to Keep Your Daddy Home” e “Bleeding Hearted Blues” è – fra le altre cose – la prima nera a cantare pubblicamente con una band di bianchi. Nell’82, riesce ancora a stupire i fortunati spettatori del suo ultimo show.
18 Ottobre 1961: a New Orleans nasce Wynton Marsalis. Secondogenito di sei fratelli, conosce la musica attraverso il padre (pianista ed educatore musicale): i primi amori sono il soul e il funk, ma presto approda al jazz. Nel 1980 entra, come trombettista, nel Jazz Messangers di Art Blakey, poi passa alla collaborazione con Herbie Hancock prima di debuttare come solista ed essere nominato – a soli 22 anni – il miglior trombettista del mondo. E da allora non si è più fermato.
19 Ottobre 1948: ad Aberdeen (Washington) nasce Patrick Simmons. Cresciuto in California, nel 1970 è fra i fondatori dei The Doobie Brothers, dediti a un morbido rock spesso sconfinante nel blue-eyed soul: cantante e chitarrista, ha scritto le hit più interessanti del gruppo, come “South City Midnight Lady”, “Dependin’ on You”, “Echoes of Love” e “Black Water”.
20 Ottobre 1958: a Cowes (Isola di Wight, UK) nasce Mark King. Nel 1979 si trasferisce a Londra dove fonda il gruppo pop-funk dei Level 42. Batterista, trova la sua vera strada del basso elettrico: interprete di uno stile virtuoso e ritmico, carico di slap, è anche coautore dei maggiori successi dei Level 42, fra cui citiamo “Lessons in Love” e “Something About You”.