Domani avvenne: da lunedì 11 marzo 2019 a domenica 17 marzo

Una buona settimana, musicale e non, a tutti!

11 Marzo 1921: a Mar del Plata, Argentina, da genitori d’origine italiana, nasce Astor Piazzolla. Definito dai puristi “El asesino del tango”, col tempo diventa uno dei musicisti più importanti e venerati del suo paese, e l’apostolo del “nuevo tango”, aperto a influssi jazz e strumentazioni moderne.

12 Marzo 1969: proprio 50 anni fa, Macca sposa la fotografa Linda Eastman. Dopo lo scioglimento dei Beatles, Linda entrerà come tastierista nella band di Paul, The Wings, e diventerà famosa come attivista per i diritti degli animali e per il vegetarianesimo.

13 Marzo 2015: a 77 anni, dopo una vita all’insegna della libertà e della marijuana, ci lascia Daevid Allen. Chitarrista e autore geniale, è stato il fondatore del gruppo d’avanguardia Soft Machine, e dell’ensemble space rock The Gong.

14 Marzo 1922: a Detroit, nasce Leslie “Les” Baxter. Compositore e arrangiatore, ha contribuito – col suo “Ritual of the Savage” (1951) – all’affermazione dell’Exotica, genere meticcio antesignano della psichedelia e della Muzak. Di rilievo, inoltre, le collaborazioni per le colonne sonore per i B-movies di Roger Corman.

15 Marzo 1955: David Daniel “Dee” Snider nasce a Massapequa, stato di New York. Dopo anni passati nei cori della chiesa del paesello, varca il Rubicone e, come leader dei Twisted Sister, diventa uno dei cantanti heavy metal più clowneschi e provocatori di sempre.

16 Marzo 2017: a Austin, Texas, muore James Cotton. Nato 82 anni prima nel Mississippi, allievo di Sonny Boy Williamson II, nel 1954 arriva a Chicago e rimpiazza all’armonica Junior Wells nella mitica band di Muddy Waters.

17 Marzo 1919: cent’anni esatti fa, a Montgomery (Alabama), nasce Nathaniel Adams Coles, in arte Nat King Cole. Cantante, autore e straordinario pianista, col suo stile a cavallo fra crooning e jazz, conquista milioni di americani, e sempre combattendo in prima fila il razzismo di cui spesso si trovò vittima.

Se ti va, rispondi, mi farà piacere leggere e rispondere ad un tuo commento, grazie! :-)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...