Domani avvenne: da lunedì 4 marzo 2019 a domenica 10 marzo

Buon lunedì, martedì, mercoledì, ecc ecc … E domenica!

4 Marzo 1947, martedì:  nasce Jan Garbarek. Sassofonista e compositore norvegese, col suo fenomenale eclettismo ha toccato con uguale maestria il jazz, la world music e la musica classica.

5 Marzo 1958, mercoledì: a Manchester, UK, nasce Andy Gibb, il minore dei fratelli Barry, Robin e Maurice, noti ai più come i Bee Gees. La sua carriera di cantante pop, orgogliosamente solista, è stroncata a soli 30 anni da una miocardite.

6 Marzo 1932, domenica: a 78 anni ci lascia John Philip Sousa, compositore e direttore di banda statunitense, autore di “Stars and Stripes Forever“, la marcia nazionale degli Stati Uniti.

7 Marzo 2006, martedì: muore il chitarrista e cantante maliano Ali Farka Tourè, soprannominato “il John Lee Hooker del Mali” per il suo originale crossover fra la tradizione locale e il blues americano.

8 Marzo 1980, sabato: in Georgia, a Tbilisi, inizia il “Vesennye ritmy – Tbilisi-80: si protrarrà sino al 16 Marzo, e sarà il primo festival ufficiale di musica rock dell’era sovietica.

9 Marzo 1942, lunedì: a Carmarthenshire, Galles, nasce John Cale. Compositore d’avanguardia, polistrumentista (viola, organo, pianoforte) e produttore, nel ’63 giunge a New York e due anni dopo – assieme a Lou Reed – fonda i Velvet Underground.

10 Marzo 1981, martedì: la statunitense Kim Carnes pubblica “Bette Davis Eyes“, enorme successo discografico che vincerà il premio come “canzone dell’anno”, e consacrerà la roca Kim come la “Rod Stewart in gonnella”

Un pensiero riguardo “Domani avvenne: da lunedì 4 marzo 2019 a domenica 10 marzo

  1. Carissimo Chicco, grazie per aver ricordato il grande Andy GIBB! Non solo artista di straordinario e versatile talento, ma, come ebbe a dire suo fratello Robin, uno dei tre Bee Gees, dotato del dono meraviglioso di saper parlare al cuore della gente… Deborah CRISTINA

    "Mi piace"

Se ti va, rispondi, mi farà piacere leggere e rispondere ad un tuo commento, grazie! :-)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...