Come promesso – e come era ovvio accadesse! – dopo il 2011 abbiamo girato la prua, e siamo tornati indietro, per affrontare gli anni che (come il 2022) finiscono col “2”: è ora, per la rubrica “I miei dischi dell’anno”, di occuparsi del 1962.
Rispetto al 1961, cambia apparentemente poco: molta vitalità stilistica schiacciata da produzioni standard, meno innovative ma molto più “rumorose”, in termini di fama e incassi. I grandi numeri sono appannaggio, al solito, di artisti solidamente affermati, in mano ad altrettanto solide major: Frank Sinatra, Elvis Presley, Ray Charles, Tony Bennett, Pat Boone, Roy Orbison e l’inglese Cliff Richard con-e-senza gli Shadows. Ma, fra colonne sonore e crooner, inizia a bussare alla porta la generazione delle future rockstar: alcune prove sono ancora acerbe (gli esordi di Bob Dylan e Beach Boys), altre sono rappresentative di neo-generi alla moda, ma non certo di gusto mainstream (il folk di Joan Baez e di Peter, Paul & Mary; i gruppi femminili di colore, The Shirelles e The Crystals) e altre ancora – per il momento… – sono guardate come una curiosità locale (i primi 45 giri dei Beatles, in America totalmente ignorati)… Ma sono le avvisaglie di una marea in procinto di cambiare, per sempre, le sorti della musica leggera internazionale.
Come al solito, vi propongo un estratto dalle classifiche ufficiali di vendita, e le mie integrazioni “fuori menù”, esposte in ordine assolutamente casuale 🙂… Con una precisazione: siamo ancora in un’epoca in cui il singolo è il vero Re delle classifiche, e gli album sono quasi sempre mere raccolte; di conseguenza, la mia attenzione sarà equamente rivolta a 45 e 33 giri.
Qualche annotazione:
- Al di là dell’Atlantico e in Inghilterra, un nome solo si accaparra le top10 dei singoli: lo svenevole tema per clarinetto “Stranger on the Shore“, ad opera di Bernard Stanley Bilk, in arte Mr. Acker Bilk… Pezzo che risulta tutt’ora lo strumentale più venduto di sempre in UK, e il primo singolo inglese a scardinare la Top americana… Una specie di British Invasion ante-litteram, anche se col rock ha nulla, ma proprio nulla, a che fare;
- Negli album, a conferma di quanto detto sopra, negli USA – e, toh, anche in UK! – vince la colonna sonora di “West Side Story“, di Leonard Bernstein e Stephen Sondheim;
- I fuori menù e le uscite dell’anno, ovviamente, sono la cosa più stimolante. Mi soffermo su qualche punto: due gli strumentali, a segno di quanto questo genere fosse in voga (“Telstar” dei Tornados e a firma Joe Meek, e “Green Onions” di Booker T. & the M.G.s); “Garota de Ipanema” di Jobim, uno dei capisaldi della neo-nata bossa nova; l’one hit wonder Little Eva, con “The Loco-Motion“; il pre-psichedelico viaggio cosmico orchestrale del newyorkese Attilio Mineo (…si, lo so, fa strano, ma ascoltare per credere!); “The Twist” di Chubby Checker, la moda del momento; e la “Quando, quando, quando” di Tony Renis, che da San Remo prenderà il volo per imporsi in tutto il mondo!
- Una piccola curiosità: negli album troviamo anche il misterioso “My Bonnie“, di tal Tony Sheridan and the Beat Brothers… Ove Sheridan è un cantante inglese, e i Beat Brothers niente meno che i Beatles, alla loro prima incisione come band di supporto sotto pseudonimo!
Ed ora, ecco gli elenchi
Stati Uniti
Singolo best selling: Mr. Acker Bilk – “Stranger on the Shore”
I miei singoli fuori menù
- Booker T. & the M.G.s – “Green Onions”
- The Beach Boys – “Surfin’ Safari”
Album best selling: VV.AA. – “West Side Story” (O.S.T.)
I miei album fuori menù
- Ray Charles –”Modern Sounds in Country and Western Music” (Vol 1 e Vol 2)
- Attilio Mineo – “Man in Space with Sounds“
- Nina Simone – “Nina at the Village Gate”
Regno Unito
Singolo best selling: Mr. Acker Bilk – “Stranger on the Shore”
I miei singoli fuori menù
- The Beatles – “Love Me Do“
- The Tornados – “Telstar“
Album best selling: VV.AA. – “West Side Story” (O.S.T.)
I miei album fuori menù
- Tony Sheridan and the Beat Brothers – “My Bonnie”
- The Shadows – “Out of the Shadows“
Uscite notevoli a 33 giri (USA + Regno Unito)
- Johnny Cash – “All Aboard the Blue Train”
- Bob Dylan – “Bob Dylan”
- Frank Sinatra – “All Alone”
- The Shirelles – “Baby It’s You”
- Elvis Presley – “Girls! Girls! Girls!” (O.S.T.)
- Howlin’ Wolf – “Howling Wolf Sings the Blues”
- Joan Baez – “Joan Baez in Concert”
- Tony Bennett – “Mr. Broadway”
- Peter, Paul and Mary – “Peter, Paul and Mary“
- Peggy Lee – “Sugar ‘n’ Spice”
- The Beach Boys – “Surfin’ Safari”
- Sam Cooke – “Twistin’ the Night Away”
Uscite notevoli a 45 giri (USA + Regno Unito)
- Elvis Presley – “Can’t Help Falling in Love“
- Ray Charles – “I Can’t Stop Loving You“
- Pat Boone – “Speedy Gonzales“
- Tony Renis – “Quando, quando, quando“
- The Shadows – “Wonderful Land“
- The Four Seasons – “Cherry“
- Duane Eddy – “(Dance With The) Guitar Man“
- Roy Orbison – “Dream Baby“
- The Crystals – “He’s a Rebel“
- Pery Ribeiro – “Garota de Ipanema“
- Peter, Paul and Mary – “If I Had a Hammer“
- Little Eva – “The Loco-Motion“
- Frank Ifeld – “I Remember You“
- Cliff Richard and The Shadows – “The Young Ones“
- The Beatles – “P.S. I Love You“
- Jerry Lee Lewis – “Sweet Little Sixteen“
- Chubby Checker – “The Twist“
- Bobby Vee – “A Forever Kind of Love“
Non male, vero? Ci sentiamo fra 10 anni 🙂
Buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
E si speriamo di si! Altrettanto
"Mi piace""Mi piace"
allora vieni a trovarmi domani pomeriggio che verrà citato West Side Story^^
invece, hai comprato anche i dischi di Toby Bennett con Lady Gaga?
"Mi piace""Mi piace"
E no! Ma lo sai che la catena di supermercati si chiama così perché il fondatore era un suo grande fan? 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
quale catena di supermercati? xD
"Mi piace""Mi piace"
Non certo i Lady Gaga… Il Bennet!
"Mi piace""Mi piace"
Mai sentiti
"Mi piace""Mi piace"
Qua è pieno!!! E sono belli grossi! In Piemonte leggo che ce ne sono ben 26 e 36 in Lombardia ma in Veneto solo uno a Treviso ecco perché nn li conosci! Vi invaderanno prima o poi!
"Mi piace""Mi piace"
Ah
"Mi piace""Mi piace"
Nel 1962 avevo 7 anni… e ricordo benissimo Speedy Gonzales e Quando quando quando… credo di essere stata un po’ innamorata di Tony Renis all’epoca!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Contento di averti fatto riemergere un bel ricordo!
"Mi piace""Mi piace"