Siamo alle solite… è di nuovo lunedì!
8 Aprile 1979: a Espoo (Finlandia) nasce Markku Uula “Alexi” Laiho. Dopo i primi approcci col violino, a 11 anni scopre la chitarra elettrica, e dopo tre anni, assieme al batterista Jaska W. Raatikainen, fonda il nucleo originale del gruppo death metal Children of Bodom, di cui diviene il cantante e il chitarrista solista.
9 Aprile 1939: la popolare ed eclettica contralto afroamericana Marian Anderson, invitata al Lincoln Memorial dalla first lady Eleanor Roosevelt, si esibisce davanti a un pubblico di 75.000 persone (in radio, gli ascoltatori saranno oltre un milione, un vero record). La Anderson è uno dei primi artisti di colore a schierarsi apertamente per la parità, e uno dei simboli per eccellenza della lotta per i diritti civili.
10 Aprile 1979: a Roma, all’età di 68 anni, si spegne Giovanni “Nino” Rota. Di nascita milanese, debutta come autore a soli 15 anni; dopo le esperienze con i registi Raffaello Matarazzo e Renato Castellani, nel ’44 incontra Federico Fellini, per cui scriverà le colonne sonore delle pellicole più famose, come “8 e 1/2”, “Le notti di Cabiria” e “I vitelloni”. Notevoli le collaborazioni con Luchino Visconti, Mario Monicelli e Francis Ford Coppola, le composizioni da camera e… la canzone “Viva la pappa col pomodoro”!
11 Aprile 1889: a New Orleans, da genitori siciliani, nasce Nick La Rocca. Figlio d’arte, a 15 anni intraprende la carriera di cornettista, e nel 1916 fonda l’Original Dixieland Jass Band, titolare di “Livery Stable Blues”, il primo disco jazz della storia, e che dà il via alla craze Dixieland.
12 Aprile 1992: l’attrice Lisa Bonet e la rock star Lenny Krawitz divorziano, dopo sei anni di matrimonio. Quando Lisa conobbe Lenny questi non era ancora famoso, e usava lo pseudonimo “Romeo Blue”: la Bonet lo aiutò ad incidere il primo album, “Let Love Rule”, scrisse alcuni testi, e diresse il primo videoclip… E ora il suo illustre ex e l’attuale marito, l’attore Jason Momoa, si dichiarano amici fraterni e condividono lo stesso anello con teschio: ah, le famiglie allargate!
13 Aprile 2013: Chi Cheng si spegne a Santa Clara, California. D’origine cinese, buddista, vegetariano e poeta, nonché bassista e fondatore del gruppo nu-metal Deftones, nel 2008 resta coinvolto in un grave incidente d’auto, da cui non si riprenderà più sino alla fine.
14 Aprile 1945: a Weston-super-Mare, UK, nasce Ritchie Blackmore. Chitarrista fra i più influenti della storia del rock, dopo la storica militanza nei Deep Purple fonda il gruppo epic-rock dei Rainbow. Nel 1997 lascia le sonorità hard per sposare la causa del rock medievale, e assieme alla compagna Candice Night dà vita ai Blackmore’s Night.