I miei dischi dell’anno #12 – Il 2012

Ciao a tutti. E benvenuti a una nuova puntata della rubrica “I miei dischi dell’anno“: ora è la volta del 2012, anno del naufragio della Costa Concordia, del terremoto in Emilia-Romagna e Lombardia, della conferma sperimentale dell’esistenza del Bosone di Higgs, delle Olimpiadi di Londra, della seconda vittoria di Obama alle presidenziali statunitensi… E di parecchi dischi di ottimo livello.

Ohi, ragazzi: io sono un quasi-boomer, e di questi periodi so meno di voi! Ma, fra ricordi personali, ascolti e qualche ricerca, spero di aver ugualmente fatto un buon lavoro.

Come al solito, vi propongo un estratto dalle classifiche ufficiali di vendita, e le mie brillanti e geniali integrazioni “fuori menù” 🙂

Qualche breve annotazione:

  • In Inghilterra, nei singoli, si impone la raffinata one-hit wonder “Somebody That I Used to Know” del belga Gotye – in coppia con la neozelandese Kimbra – mentre nei 33 giri la palma va alla scozzese Emeli Sandé col contemporary soul di “Our Version of Events“.
  • Al di là dell’Atlantico, la coppia Goyte-Kimbra bissa il successo avuto in UK (d’altronde, si parla di un singolo che ha piazzato circa 12 milione di copie!), mentre negli LP continua il massacro commerciale perpetrato da Adele, che con “21” replica il primato già conquistato nel 2011! Un vero evento.
  • I fuori menù abbondano di roba per tutti i palati, senza un nuovo genere a tirare la fuga, ma tante piacevoli e avvincenti varianti sul tema. Incontriamo così il pop al femminile, in tutte le sue declinazioni (il dream pop di Lana Del Rey, il pop-jazz di Norah Jones e Diana Krall, il pop-soul della trionfatrice di X Factor UK Leona Lewis, il country pop di Taylor Swift, e le leonesse da classifica Anastacia e Christina Aguilera), l’hard-metal differentemente verace di Linkin Park, Marilyn Manson e Primal Rock Rebellion, spruzzate di post rock e shoegaze (Sigur Rós e Spiritualized), il pop sfonda-chart di Maroon 5 e quello meticcio di Bruno Mars, l’elettronica del duo Mouse on Mars… e qualche delizia eccentrica come Magnetic Fields, Aluk Todolo e Julia Holter.
  • Non mancano, ovviamente, le vecchie volpi, ancora sulla breccia: troviamo infatti Bob Dylan, Bruce Springsteen, Madonna e Leonard Cohen. E chi li ammazza?
  • Nel Bel Paese, infine, fra i singoli si impone l’allegria brasileira di Michel Telò, con “Ai se ue te pego!“, mentre negli album trionfa la raccolta di Jovanotti. Non posso esimermi dal segnalare, come fuori menù, il tormentone per bimbi “Il pulcino Pio“, che arriva sino al 14° posto dei singoli!
  • Ultima osservazione: il video del singolo “Gangnam Style“, del sudcoreano Psy, è il primo a raggiungere 1 miliardo di visualizzazioni su YouTube.

Ed ora, ecco gli elenchi!

Stati Uniti

Singolo best selling: Goyte feat. Kimbra – “Somebody That I Used to Know

Il mio singolo fuori menù:

Kate Perry – “Part of Me”

Album best selling: Adele – “21

Regno Unito

Singolo best selling: Goyte feat. Kimbra – “Somebody That I Used to Know

Album best selling: Emeli Sandé – “Our Version of Events”

Uscite notevoli a 33 giri (USA + Regno Unito)… in ordine assolutamente casuale

  • Primal Rock Rebellion – “Awoken Broken
  • The Magnetic Fields – “Love at the Bottom of the Sea
  • Bruce Springsteen – “Wrecking Ball
  • Spiritualized – “Sweet Heart Sweet Light
  • Marilyn Manson – “Born Villain
  • Muse – “The 2nd Law
  • Billy Woods – “History Will Absolve Me
  • Norah Jones – “Little Broken Hearts
  • Sigur Rós – “Valtari
  • Justin Bieber – “Believe
  • Linkin Park – “Living Things
  • Maroon 5 – “Overexposed
  • Madonna – “MDNA
  • 50 Cent – “5 (Murder by Numbers)
  • Bob Dylan – “Tempest
  • Diana Krall – “Glad Rag Doll
  • Anastacia – “It’s a Man’s World
  • Christina Aguilera – “Lotus
  • Bruno Mars – “Unorthodox Jukebox
  • Abu Lahab – “Humid Limbs of the Torn Beadsman
  • Seirom – “1973
  • Taylor Swift – “Red
  • Andy Stott – “Luxury Problems
  • Leona Lewis – “Glassheart
  • Aluk Todolo – “Occult Rock
  • Nick Edwards – “Plekzationz
  • Julia Holte – “Ekstasis
  • Lana Del Rey – “Born to Die
  • Leonard Cohen – “Old Ideas
  • Mark Lanegan Band – “Blues Funeral
  • The Cranberries – “Roses
  • Lambchop – “Mr. M
  • Mouse on Mars – “Parastrophics

In Italia, intanto…

Singolo best selling: Michel Telò – “Ai se eu te pego!

I miei singoli fuori menù:

Psy – “Gangnam Style

Album best selling: Jovanotti – “Backup 1987-2012”

I miei album fuori menù:

Francesco Guccini – “L’ultima Thule

Negramaro – “Una storia semplice

 

E voi, cosa mi dite in proposito? Mi date una mano a completare il quadro? Mai come quando parlo di questi periodi ne ho bisogno!
Alla prossima!

3 pensieri riguardo “I miei dischi dell’anno #12 – Il 2012

Se ti va, rispondi, mi farà piacere leggere e rispondere ad un tuo commento, grazie! :-)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...