Ciao a tutti, vi segnalo un nuovo post, curato dal sottoscritto, in uscita oggi sul blogdellamusica.
Il discorso sul Blues, iniziato nello scorso post, continua questa volta con qualcosa di più “tecnico”: la cosiddetta “stanza blues”, lo scheletro formale in 12 battute su cui è costruita la maggior parte delle canzoni blues, e che dal medesimo derivano. Nulla di particolarmente difficile, non spaventatevi: ed è anzi stupefacente scoprire quante meraviglie possano esser racchiuse in una struttura formale così essenziale, e così creativa. Il massimo risultato col minimo sforzo, insomma!
Qui il post originale. Buona lettura!
Complimenti, una storia affascinante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Mi fa piacere che un post abbastanza “tecnico” sia riuscito a colpire nel segno. Il blues è la mia passione…
"Mi piace"Piace a 1 persona