I miei dischi dell’anno #4 – Il 1991

Pian piano i mesi passano, la rubrica “I miei dischi dell’anno” avanza, e ci avviciniamo ai giorni nostri… Anche se fa un po’ ridere parlare di “giorni nostri” navigando nel 1991! Sarà perché sono gli anni in cui avevo anche io una chitarra in mano, ma – senza retorica – mi sembra davvero ieri.

Come al solito, vi propongo un estratto dalle classifiche ufficiali di vendita, e le mie integrazioni “fuori menù”, esposte in ordine assolutamente casuale. 🙂

Qualche annotazione:

  • Al di là dell’Atlantico, nei singoli domina il rock ottimistico del canadese Bryan Adams, con la sua “(Everything I Do) I Do It for You“. Negli album vince invece la voce straordinaria di Mariah Carey, che col suo omonimo album di debutto (quattro milioni le copie vendute) spazza via la concorrenza, e inaugura una carriera dalla pazzesca fortuna commerciale;
  • In Inghilterra, invece… Invece niente, perché anche qui si afferma nella gara del piccolo formato Bryan Adams! E i Queen, sull’onda dell’addio alla vita di Freddie Mercury, riportano in classifica “Bohemian Rhapsody”. Nei 33 giri – e questa volta l’avverbio “invece” ci sta tutto – vende più di tutti il corretto soul dai capelli rossi dei Simply Red, con “Stars“;
  • I fuori menù, ovviamente, sono la cosa più interessante! La parte del leone tocca al pre-grunge, al grunge, al quasi grunge e al vorrebbe-essere-grunge: escono infatti il debutto dei Pearl Jam, lo storico “Nevermind” dei Nirvana, il fenomenale live di Neil YoungWeld” (che da qui in poi sarà insignito del titolo di padre putativo del grunge), l’omonimo album del supergruppo Temple of the Dog, gli Screaming Trees… E tante altre cose interessanti che col grunge c’entrano poco o nulla: un po’ di neopsichedelia (Spacemen 3, Mercury Rev, Dogbowl), il Gangsta Rap di Ice-T, il Trip Hop dei Massive Attack, il neo-Freak dei Primus, e gli attacchi noise e brutali di Fugazi, Melvins, Kyuss e Jesus Lizard.
  • E poi abbiamo i fuoriclasse: quelli che conciliano vendite milionarie e rock di assoluto livello, come gli U2 di “Achtung Baby“, i R.E.M. di “Out of Time“, i Queen di “Innuendo“, i Red Hot Chili Peppers e i Metallica… Oltre a Sting, Lenny Kravitz e al primo capitolo delle preziosissime pepite d’archivio di Mr. Dylan.
  • Menzione, infine, per due curiosità tutte italiane: nei singoli troviamo al primo posto il divertente tormentone pseudo-rap “Rapput” di Claudio Bisio e Rocco Tanica (che, al giorno d’oggi, sarebbero impalati per sessismo…), e in buona posizione – piaccia o meno ammetterlo – “Ti spacco la faccia” del… Gabibbo 😦 E poi, come dimenticare il rap in veneziano dei Pitura Freska?

Ed ora, ecco gli elenchi

Stati Uniti

Singolo best selling: Bryan Adams – “(Everything I Do) I Do It for You’
I miei singoli fuori menù:

  1. Extreme – “More Than Words
  2. R.E.M. – “Losing My Religion
  3. Seal – “Crazy
  4. Jesus Jones – “Right Here Right Now

Album best selling: Mariah Carey – “Mariah Carey

Regno Unito

Singolo best selling: Bryan Adams – “(Everything I Do) I Do It for You’
I miei singoli fuori menù:

  1. Queen – “Bohemian Rhapsody
  2. Cher – “The Shoop Shoop Song (It’s in His Kiss)
  3. Chesney Hawkes – “The One and Only
  4. Right Said Fred – “I’m Too Sexy

Album best selling: Simply Red – “Stars

I miei album fuori menù (USA + Regno Unito)

  • Sting – “The Soul Cages
  • Screaming Trees – “Uncle Anesthesia
  • Queen – “Innuendo
  • Spacemen 3 – “Recurring
  • Julian Cope – “Peggy Suicide
  • Slint – “Spiderland
  • The Feelies – “Time for a Witness
  • Bob Dylan – “The Bootleg Series Volumes 1-3
  • Sepultura – “Arise
  • Lenny Kravitz – “Mama Said
  • Alanis Morrisette – “Alanis
  • Massive Attack – “Blue Lines”
  • R.E.M. – “Out of Time
  • Frank Zappa – “The Best Band You Never Heard in Your Life”
  • Dogbowl – “Cyclops Nuclear Submarine Captain
  • Temple of the Dog – “Temple of the Dog
  • Boyz II Men – “Cooleyhighharmony”
  • Melvins – “Bullhead
  • Primus – “Sailing the Seas of Cheese”
  • Ice-T – “O.G. Original Gangster”
  • The Smashing Pumpkins – “Gish
  • Therapy? – “Babyteeth
  • Fugazi – “Steady Diet of Nothing”
  • Metallica – “Metallica
  • Cypress Hill – “Cypress Hill
  • Spin Doctors – “Pocket Full of Kryptonite
  • Blur – “Leisure
  • Red Hot Chili Peppers – “Blood Sugar Sex Magik
  • Pearl Jam – “Ten
  • Type O Negative – “Slow Deep And Hard
  • Guns N’Roses – “Use Your Illusion I e II
  • Primal Scream – “Screamadelica
  • Pixies – “Trompe le Monde
  • Kyuss – “Wretch
  • Nirvana – “Nevermind
  • Neil Young – “Weld
  • Ice Cube – “Death Certificate
  • My Bloody Valentine – “Loveless
  • U2 – “Achtung Baby
  • Mercury Rev – “Yerself Is Steam
  • Jesus Lizard – “Goat

In Italia, intanto…
Singolo best selling: Claudio Bisio e Rocco Tanica – “Rapput (senza fiato)
I miei singoli fuori menù:

  1. Pierangelo Bertoli & Tazenda – “Spunta la luna dal monte
  2. Lucio Dalla – “Attenti al lupo
  3. Gabibbo – “Ti spacco la faccia

Album best selling: Antonello Venditti – “Benvenuti in Paradiso
I miei album fuori menù:

  1. Tazenda – “Murales
  2. Pitura Freska – “‘Na Bruta Banda
  3. Franco Battiato – “Come un cammello in una grondaia
  4. Gino Paoli – “Matto come un gatto”

E voi, cosa mi dite in proposito? Chi c’era, ha qualche ricordo? E chi non c’era, cosa conosce di questi titoli?
Alla prossima!

4 pensieri riguardo “I miei dischi dell’anno #4 – Il 1991

  1. Sono sempre stato di gusti musicali un pò contorti, infatti Frank Zappa è tra i primi posti nella classifica che ho in testa.
    Ma ho sempre apprezzato Franco Battiato che oggi sarebbe pura avanguardia, mentre, al suo tempo sembrava un matto !
    Ricordi Fetus ? Il suo primo disco ? Assolutamente fuori dal tempo ! (Era il 1972).
    Sono stato sempre a caccia di novità fuori da certi contesti, e, non dimentico i Van Der Graaf Generator ma anche i più recenti Archive, Mogwai, Portishead, Swans, Tool …
    La lista si allunga, e la musica che ascolto deve essere sempre capace di suscitare emozione pura e non solo piacere.

    … Penso sia così per tutti gli amanti di questa nobile Arte !

    Piace a 1 persona

Se ti va, rispondi, mi farà piacere leggere e rispondere ad un tuo commento, grazie! :-)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...